martedì 1 giugno 2010

AUDITEL

Ieri per scrupolo sono andato nel sito dell'AUDITEL. Molto semplice come sito e di immediata chiarezza. Nonostante ciò non sono ancora molto convinto riguardo alle rilevazioni da loro effettuate, per nulla. Essi hanno preso come campione, 5163 famiglie, all'interno di ognuna hanno installato il meter, il cui scopo è quello di monitorare il televisore (postilla: se all'interno della casa c'è più di un TV, gli eccedenti non vengono presi in considerazione). Il totale di "monitorati" è di 14000 unità (solo dai 4 anni in su).

4832 è il numero di famiglie che abita nel comune di Collecchio. Collecchio ha quasi 12000 abitanti, mentre l'Italia intera ne ha 60 milioni. Secondo voi a spanne, senza effettuare nessun calcolo matematico/statistico, la proporzione sembra ottimale?

Per me sarebbe fin troppo facile "deviare" questi dati in modo tale da "premiare" lo share di un programma rispetto ad un altro.

E ricordiamoci che AUDITEL
"Auditel è la società “super partes” che rileva l’ascolto della televisione in Italia conseguito attraverso le diverse modalità di trasmissione.

Auditel opera con un modello organizzativo riconosciuto come il più evoluto a livello internazionale: una formula “tripartita”, governata da un “J.I.C.” (Joint Industry Committee) che riunisce tutte le componenti del mercato televisivo: aziende che investono in pubblicità, agenzie e centri media, imprese emittenti.
E’ un sistema a responsabilità e controllo “incrociati”, tra soggetti in concorrenza."

Risparmio il calcolo statistico , nonchè molto semplice, in quanto già ad occhio si evince la poverezza di dati che sono a disposizione di AUDITEL.

A mio parere non ha senso o comunque ne ha molto poco!

Ma con il Digitale Terrestre il segnale sarà captato automaticamente senza la possibilità di coinvolgere AUDITEL??

Nessun commento:

Posta un commento