UN BENEFICIO PER L’AMBIENTE
L’acqua distribuita dalle reti Iren è buona, controllata, economica ed ecologica. L’impatto ambientale derivante dalla produzione delle acque minerali è evidente. Basti considerare l’uso di bottiglie di plastica monouso e il consumo di petrolio per fabbricarle, i camion per trasportarle e le relative emissioni in atmosfera.
La produzione, il trasporto e lo smaltimento di una bottiglia di acqua minerale sono caratterizzate da un forte impatto sulla qualità ambientale. Alcuni dati: solo nel 2006 per produrre le bottiglie di plastica per imbottigliare i circa 12 miliardi di litri di acqua minerali bevuti dagli italiani sono state utilizzate 350mila tonnellate di PET, con un consumo di 665mila tonnellate di petrolio e un’emissione di gas serra di circa 910mila tonnellate di CO2 equivalente. Utilizzare l’acqua pubblica significa ridurre drasticamente la produzione dei rifiuti: in media una famiglia getta via 25 chilogrammi di plastica in bottiglie per l’acqua minerale.
ACQUA A “CHILOMETRO ZERO”
L’acqua arriva direttamente al distributore, come nelle nostre case, attraverso la rete dell’acquedotto. Quella del distributore del Parco proviene direttamente dal pozzo Bizzozero, captata e distribuita in tempo reale senza permanenza in rete e disinfettata con tecnologia a raggi U.V.
Zero emissioni inquinanti. Zero impatti. Un’acqua a “chilometri zero” come sgorga dalla captazione.
ACQUA DI QUALITA’ E CONTROLLATA
E’ controllata sia alla fonte sia lungo la rete di distribuzione da parte dei laboratori Iren. E’ inoltre costantemente monitorata dall’Azienda Ausl che ne attesta la potabilità. Un’acqua controllata e sicura. I cittadini potranno conoscere i dati delle analisi dell’acqua direttamente dal distributore attraverso una tabella che riporta la qualità dell’acqua erogata. I dati di tutte le acque distribuite sono consultabili anche nel sito Iren Emilia (www.irenemilia.it
ACQUA ECONOMICA
In Italia si consumano ogni anno circa 200 litri procapite di acqua in bottiglia: un risultato che ci pone ai vertici tra i consumatori nel mondo. Bevendo l’acqua del rubinetto la spesa non raggiungerebbe 1 euro l’anno. L’acqua del distributore è gratuita: un ulteriore contributo al bilancio delle famiglie che potranno risparmiare circa 200 euro all’anno.
Il distributore è attivo tutti i giorni dalle 7.30 alle 22. L’erogazione è garantita da un sistema di fotocellule. Per regolare le forme di utilizzo del distributore è stato stabilito che ogni cittadino possa prelevare fino a un massimo di 6 bottiglie d’acqua.
Nessun commento:
Posta un commento