Buenos dias a todo el mundo
Una cosa che mi è sempre stata antipatica è dover pagare caro per un trasporto pubblico pessimo e inefficiente. Ritardi a parte e sporcizia a parte, che meriterebbero un post ciascuno, non mi sono mai piaciuti quelli che non lo hanno mai pagato il trasporto pubblico e l'inefficienza, anche in questo caso dei controllori e la furbizia dei controllati.
Oggi infatti tornavo da milano sul mio bel trenino regionale (meno in ritardo rispetto ai cugini Intercity) quando vedo spuntare un controllore. Nello stesso istante vedo alzarsi 4 persone all'interno della carrozza incamminandosi in direzione opposta al controllore: forse uno di loro può aver ricevuto una chiamata (mmm), oppure ha avuto un attacco di dierrea acuta(aaaaa) o forse non avevano il biglietto da mostrare...
MA DAI, NON SUCCEDE MAI
quello che non capisco è che lo fanno alla luce del giorno, senza neanche troppa fretta e senza che il controllore in questione intervenga, nonostante sia a non più di sette metri di distanza.
Se fai il controllore controlli tutti e non solo quelli che hanno il biglietto: Al controllore piace vincere facile!!
Già una volta ho litigato con uno di "loro"..ero sulla tratta Bologna - Firenze quando il controllore un minuto prima dà la multa ad una americana in vacanza (era evidente) che non aveva timbrato il biglietto perchè non lo sapeva e un secondo dopo sempre per mancata timbratura condona la multa ad un uomo italiano bravo a destreggiarsi e a fargli cambiare idea!
A quel punto intervenni, conscio di avere in mano un biglietto valido e gli chiesi il motivo di tale scelta, il classico caso due pesi, due misure.
Insomma, mi ha risposto non troppo garbatamente che non erano affari miei e in più mi sono attirato l'ira del napoletano seduto a 3 passi da me.
Non volevo fare il moralizzatore della situazione (tipo Aldo, Giovanni e Giacomo: "gli dia una bella multina..") ma i furbetti non mi sono mai piaciuti.
A questo proposito il mio pensiero è andato subito alla Spagna, più precisamente a Zaragoza, dove con l'ultima EXPO nel 2008 hanno ricostruito la stazione dei treni ed hanno pensato bene di farla in modo tale da portare a 0% i furbetti e portando al 100% le entrate dai biglietti.
In che modo? hanno pensato di costruire la stazione in modo tale da fare coesistere non solo i tanti esercizi commerciali presenti, ma anche una palestra e un hotel su un piano. Per raggiungere i treni è indispensabile avere il biglietto grazie alla presenza dei più classici tornelli, stile metropolitana di lisbona. Ovviamente il progetto va ampliato a tutte le stazioni e per questo in italia lo si potrebbe pensare per iniziare a quelle stazioni che prevedono la fermata dell'Alta Velocità per poi estendere il concetto a tutte! Perchè il controllo "automatico" deve essere fatto sia a valle che a monte in caso contrario con un biglietto Milano-Piacenza, posso andare fino in sicilia che nessuno se ne accorge! So che è impossibile farlo in italia, ma almeno è reale!
Solamente quelli che devono prendere il treno devono andare sulla banchina ad aspettarlo..proprio come negli aeroporti!!
va bhe..non mi dilungo..fatto sta che anche nella mia parma stanno completamente rifacendo la stazione in chiave moderna ma non hanno pensato a questo tipo di soluzione, per cui, mi metto già il cuore in pace e mi tengo le FS proprio così come sono ora!
Nessun commento:
Posta un commento